La scuola di italiano per stranieri
La scuola di italiano per stranieri opera nel centro storico cittadino e accoglie dal 1991 allievi prevalentemente adulti, provenienti da circa trenta paesi di tutto il mondo. La scuola si presenta non solo come luogo di formazione alla lingua, ma anche come un’opportunità per far conoscere e avviare gli allievi nella realtà italiana, attraverso la conoscenza della lingua, ma anche della cultura, degli usi, dei costumi e della prassi della convivenza in Italia e si caratterizza con una didattica a piccoli gruppi, con orari e modalità di insegnamento personalizzati. Questa la rende unica e molto apprezzata e il passa parola che contribuisce alle nuove iscrizioni ne è la conferma.
Tutte le informazioni sulla scuola
L’accoglienza e l’ ascolto di persone in difficoltà
Viene incontro a coloro che bussano alla nostra porta ai quali vengono messi a disposizione cuore, amicizia, conoscenze per aiutarli nella ricerca del lavoro, casa, indumenti e ogni altro tipo di immediata necessità, o indirizzandoli alle organizzazioni specifiche operanti sul territorio.
Orario: martedì 15,30 – 18,00
L’ambulatorio medico specialistico
Situato in Vico del Duca, è nato nel 2007 per venire incontro alle esigenze di coloro che, pur stanziati nel nostro territorio, non possono usufruire del medico di famiglia.
L’ambulatorio così contribuisce ad alleggerire il Pronto Soccorso degli ospedali cittadini e contribuisce ad abbattere il costo sanitario della comunità.
L’ambulatorio offre anche visite specialistiche gratuite.
Orario : mercoledì e giovedì 10,30 – 12,30
Offriamo anche un Servizio di ortottica per bambini in età prescolare: telefonare per appuntamento