Scuola italiano per stranieri

Coinvolge ogni anno circa cento allievi e quasi trenta insegnanti.
Da quando è nata, nella nostra scuola sono transitati studenti di oltre cinquanta nazionalità e religioni diverse.
La peculiarità della scuola è quella di essere personalizzata sulle esigenze degli allievi e per poter seguire più da vicino ciascun allievo le “nostre” classi sono formate da pochissime persone.

Questa la rende unica e molto apprezzata e l’incremento nel tempo del numero degli alunni ne è la conferma.

Quando abbiamo ristrutturato una sala per ricavare tre aulette, alcuni allievi con grande impegno si sono affiancati ai volontari, offrendo tempo e capacità.
Questo, al di là del basso impatto economico, perché quasi tutto il materiale necessario è stato donato o recuperato usato, ha dato la misura del come la “scuola” sia sentita come un dono per ciascuno e per tutti.

Fra gli obiettivi vi è soprattutto quello di favorire l’integrazione delle persone con la nostra città, facendo sperimentare un clima di famiglia. A tale scopo vengono organizzate  feste e “La consegna degli attestati” di fine anno, nonché visite per conoscere la città, escursioni ed eventi culturali per aiutare gli allievi a conoscersi tra di loro, ad inserirsi nel nuovo contesto sociale ed a verificare che la convivenza tra persone di diverse provenienze è possibile.

La scuola ha promosso la costituzione della “rete scuole migranti” di cui fanno parte  7 scuole organizzate dalle varie associazioni che operano in questo campo, con le quali vengono organizzati i corsi di formazione degli insegnanti, convegni e la consegna degli attestati di fine anno.

I commenti sono chiusi.